Volo - 1^ categoria : Cairese, Rapallese e Rivana scalpitano

Anche la Prima Categoria è pronta a immergere la chiglia nel nuovo mare del campionato. “Nuovo” perchè non si svilupperà più su 3 gironi (5 + 5 + 4), ma su girone unico, ancora con 14 protagoniste, che si contenderanno l'accesso alle fasi finali al termine di 10 giornate, con altrettanti incontri determinati tramite sorteggio. Ciascuna squadra disputerà 5 partite in casa e 5 fuori. Tutto ciò che concerne formula tecnica, playoff e quant'altro, è reperibile sui regolamenti allegati. Il varo avverrà sabato 8 febbraio alle 14 e 30, e la Liguria sarà rappresentata da Cairese, Rapallese e Rivana.
La società della Val Bormida non intende più ripetere il deludente campionato scorso, chiuso con un sol punto nel girone, grazie al pareggio strappato alla Rapallese. I responsabili della storica bocciofila Cairese – quest'anno compie 80 anni – hanno deciso di invertire la rotta e mettere in campo una formazione in grado di competere ai massimi livelli della categoria. E per farlo hanno provveduto ad ingaggiare 6 nuovi atleti di categoria “B”. Dall'ABSavonese sono arrivati Sergio Canetti, Milos Ferraro e Giovanni Lenzi; dalla Boccia Carcare, Eugenio Bressan e Silvio Ravecca; dalla Boccia Savona, Elio Rosso. A completare la rosa affidata al tecnico Giancarlo Magliano, ci saranno i “C” Ennio Bedin, Giorgio Cazzola, Mauro De Bon e Claudio Ronzano.
Dopo il quarto posto nel girone dello scorso anno, anche la Rapallese intende risalire posizioni e dare un volto nuovo alle proprie aspirazioni. Come sottolinea Manuela Chiccoli, alla quale è stata affidata la guida tecnica della formazione :” Posso affermare che la squadra è affiatata e pronta tecnicamente per affrontare questo nuovo campionato. L'obbiettivo non è cambiato : raggiungere la promozione e crescere insieme. Abbiamo iniziato con 8 giocatori contati nel 2023, ed oggi siamo in 13. Da giocatrice sono passata alla direzione tecnica supportata da tanto studio, orgogliosa di rappresentare i nostri colori con questo nuovo incarico. Dedicherò tanto tempo a questo gruppo e insieme lotteremo per raggiungere l'obbiettivo prefissato “. La nuova rosa della Rapallese sarà così composta : Diego Barbieri (B), Adriano Borghini (B), Danilo Carbone (B, dalla S.Fruttuoso Marassi), Gianpaolo Castagnola (B), Francesco Delfino (B), Alessandro Gritta (B, dalla Cavese), Giovanni Notore (B), Sergio Pomeri (B), Maurizio Prato (B), Francesco Salerno (B, dalla Rivana), Alessandro Benvenuto (C), Andrea Cadenasso (C), Luca Musante (C).
Qualificata ai quarti di finale, nell'epilogo di Albenga perse allo spareggio (10-10, 1-2) contro la Forti Sani. Ora la Rivana ci riprova pur priva di pedine importanti come Diego Castagnola (non intenzionato a partecipare al campionato), Raffaele Randazzo (destinazione Argentina), Enrco Musante (problemi fisici) e Francesco Salerno (destinazione Rapallese). Pertanto, il tecnico Carlo Muzio e la sua vice, Antonella Gavarini, avranno a disposizione una rosa così composta : Mauro Arbasetti (B), Fabio Cuneo (B), Giuseppe Gadaleta (B); Guglielmo Gadaleta (B), Andrea Malatto (B), Antonio Capurro (C), Giovanni Chiesa (C), Franco Corsini (C), Roberto Giannelli (C), Gabriele Leverone (C), Sandro Solari (C), Bruno Piscini (D).
Nella foto Manuela Chiccoli, “quota rosa” fra i tecnici del campionato
Regolamento_Campionati_per_Società_di_categoria_volo_2025_deliberato.pdf